In serie D la Promovolley cede al 5°, bene under 17, 15 e 13
Successi per Under 15 e le due Under 17, sconfitta invece per la formazione di Serie D. La squadra under 13 supera Mezzolombardo, ma perde la sfida con Itas Trentino.
Sabato scorso la prima squadra di Promovolley ha ospitato il Lizzana. Si sapeva che questo sarebbe stato un avversario ostico e il risultato ne ha dato conferma. I ragazzi di Rubino e Marcantoni hanno perso per 2-3 (20-25, 30-32, 25-17, 25-23, 12-15).
Il primo set ha visto una squadra di casa partire male, numerosi sono stati infatti gli errori nei diversi fondamentali. Il secondo parziale ha avuto una storia diversa, Promovolley è partita con grinta e il risultato è stato portato subito sul 6-0, poi però c’è stato un calo di concentrazione, che ha regalato il set agli avversari. Il terzo ha mostrato un buon gioco da parte dei nostri, che lo hanno dominato. Il quarto è sembrato una copia del secondo, la partenza è stata buona, ma un calo di concertazione è stato fatale nel finale. Nel quinto la stanchezza l’ha fatto da padrona e dopo i primi punti la squadra ospite ha preso il controllo del parziale, aggiudicandosi così la partita.
In questa gara si sono visti netti miglioramenti nella ricezione, mentre la fase muro-difesa è ancora da sistemare. Promovolley si è portata a casa un punto contro un avversario difficile. Ora è importante pensare già al prossimo impegno, in programma sabato contro Acme Sport alla palestra delle Crispi. La squadra occupa ora la quinta posizione nella classifica della serie D con 4 punti.
Domenica scorsa i ragazzi dell'under 17 nera hanno giocato in trasferta contro i Miners e la Promovolley ha vinto per 3-1 (25-17, 25-13, 31-33, 25-20).
La partita è iniziata subito bene per i nostri, che hanno dominato i primi due set, mostrando un buon gioco sia in attacco sia difesa. Quando si è presentato il momento di chiudere la gara i ragazzi di coach Petrich hanno tolto il piede dall'acceleratore e hanno perso concentrazione, illudendosi di poter vincere senza troppe complicazioni. Tutto questo ha portato ad imprecisioni in tutte le fasi di gioco e gli avversari si sono così aggiudicati il set. Il quarto ha visto la squadra ospite sempre avanti, anche se gli errori non sono mancati. La Promovolley si è portata a casa 3 punti preziosi, ma ci si augura che questa possa essere anche una lezione per la squadra, le partite vanno giocate fino alla fine. Il prossimo incontro è fissato per domenica 30 contro il Lagaris a Rovereto. La squadra capitanata da Lanaro occupa il terzo posto in classifica con 12 punti.
Sempre domenica è scesa in campo anche l’under 17 gialla contro lo SSV Bozen. La sfida, che si è giocata alle Winkler, ha visto la squadra di casa vincere per 3-1 (25-17, 22-25, 25-22, 25-16). È stata una partita intensa, combattuta a ritmi altalenanti.
Per la squadra trentina questa è stata la seconda affermazione stagionale, un risultato, che ha permesso di compiere un passo avanti in classifica (nono posto) e, soprattutto, di consolidare un percorso di crescita, che emergere in maniera evidente.
Fin dalle prime battute si è percepito un atteggiamento più sicuro da parte dei padroni di casa, capaci di imprimere un buon ritmo in fase di cambio palla e di mostrare miglioramenti significativi in ricezione rispetto alla gara della settimana precedente. La maggior precisione ha garantito più continuità ai palleggiatori ed ha permesso alla squadra di attaccare in modo efficace.
Tra le note positive spicca, in modo particolare, la prestazione offensiva di Gabriele Zanoni, protagonista di una partita in crescendo. Le sue soluzioni in attacco hanno spesso permesso alla squadra di uscire dai momenti più complicati e di mantenere il controllo dei parziali. Anche altri compagni hanno mostrato passi avanti nell’aggressività e nella varietà delle scelte offensive, segno che il lavoro svolto in allenamento sta iniziando a dare frutti concreti.
Non sono mancati alcuni aspetti da rivedere: la battuta è risultata ancora troppo fallosa, qualche errore di troppo ha offerto ai bolzanini la possibilità di rimanere agganciati nel punteggio. Anche il muro necessita di una revisione: la squadra è riuscita a bloccare un solo attacco avversario nell’arco dell’intero incontro, questo è stato indice di quanto ci sia ancora da migliorare sul timing e sulla lettura del gioco. Inoltre, la copertura dell’attacco ha mostrato qualche disattenzione di troppo, con palloni giocabili concessi agli avversari per mancanza di prontezza o comunicazione.
Nonostante questi margini di crescita, la vittoria ha un peso specifico importante. Oltre ai tre punti, ha portato entusiasmo, consapevolezza e autostima: i ragazzi di Promovolley stanno capendo, che hanno qualità e potenzialità reali, ma anche che la continuità di gioco è un passaggio obbligato per competere con le squadre più strutturate del campionato. Una prova positiva, dunque, utile a rafforzare convinzioni e ad indirizzare il lavoro delle prossime settimane. Promovolley occupa il non posto in classifica con 5 punti. Domenica scenderà in campo contro l’STS Volley a Bolzano.
Buona prova anche per i ragazzi dell'under 15, che sabato hanno ospitato i Miners. I ragazzi di Anna Strada hanno vinto 3-0 (25-16, 25-14, 25-21), sesta vittoria in sei partite. La gara si è presentata a senso unico fin dal primo set, nonostante qualche distrazione. Davide Franzinelli, classe 2014, si è cimentato per la prima volta nel ruolo di libero ed ha portato a casa una buona prestazione. L’incontro ha dato la possibilità all'allenatrice di far ruotare tutti i ragazzi. Da segnalare in particolare l'esordio di Enrico Giacomelli, classe 2012.
Ora testa alla prossima partita per portare avanti la striscia di vittorie consecutive. Il prossimo incontro è in programma sabato 29 novembre contro la capolista Itas Trentino alle Winkler. Promovolley si trova in seconda posizione con 17 punti.
Doppio impegno settimanale per il gruppo under 13, che mercoledì 19 ha incassato la prima sconfitta per 3-0 (25-18, 25-18, 25-14) contro la stessa Trentino Volley, ma è riuscita a rifarsi domenica vincendo 3-0 (25-23, 25-14, 25-18) contro Mezzolombardo.
Quella di mercoledì è stata una partita difficile, ma Promovolley, dopo qualche errore portato dall’emozione, ha messo in campo un buon gioco e delle azioni ben strutturate, che però non sono bastate contro la prestanza fisica e tecnica degli avversari. Il secondo set ha visto i ragazzi di Hotel Everest sempre avanti, finché nel finale, i nostri errori di troppo hanno concesso agli avversari la possibilità di chiudere il parziale a loro favore. Il terzo è stato a senso unico per Itas Trentino. Da segnalare la buona prestazione di Stefano Braghetto, classe 2015, e l'esordio con un ace di Adriano Dallapè, classe 2013.
La partita di domenica è stata caratterizzata da una serie di errori, che hanno portato il gruppo di Strada e Battisti sempre a rincorrere gli avversari. Il Mezzolombardo è stato più determinata e ha cercato di difendere ogni pallone. Nel secondo e terzo parziale Promovolley ci ha creduto un po’ di più ed è riuscita a costruire belle azioni anche in momenti più critici.
Due prestazioni completamente diverse, che hanno fatto un po’ riflettere. La squadra tornerà in palestra per lavorare al meglio in vista del prossimo appuntamento, in programma domenica 30 contro il C9. La Promovolley si trova in terza posizione con 9 punti.
Domenica pomeriggio la Montana Promovolley ha partecipato al torneo under 12 4x4 di Arco insieme a C9 Azzurra, C9 Arancio e ITAS Trentino. In campo sono andati il capitano Ettore (2014), Sebastiano, Tommaso, Lorenzo e Giosuè (tutti 2015) e Davide del 2016.
La squadra ha disputato tre incontri ed è stata sconfitta tre volte: 2-1 dal C9 Azzurro dopo una gara altalenante, 3-0 dal C9 Arancio, giocando però con maggiore ordine, e un combattutissimo 2-1 contro l’Itas Trentino. Buoni segnali di crescita per un gruppo giovanissimo, che continua a migliorare partita dopo partita.
Domenica 30 l’Alta Valsugana ospiterà Montana Promovolley 6x6 alle ore 18 al Marie Curie e giovedì 27 scenderà in campo anche l’Under 19 sempre contro Alta Valsugana alla palestra di Pergine Valsugana.

