Successi per l'under 17 nera, l'under 15 e le under 12
Il weekend passato ha portato in dote i successi della squadra nera nella categoria under 17 e quelli della formazione under 15 e delle under 12 impegnate nel 4x4 e 6x6. Meno bene è andata alla squadra under 19 e alla gialla under 17.
Martedì 11 novembre è cominciata la stagione per i ragazzi dell’under 19. La squadra allenata da Antonella Petrich è composta da giocatori del 2009 e del 2010, tre sono del 2008. L'esordio ha avuto luogo a Cognola contro i Miners, che hanno vinto 3-0 (25-13, 25-17, 25-12).
I ragazzi capitanati da Daniele Donati hanno provato a lottare, ma la maggiore età, fisicità ed esperienza degli avversari hanno avuto la meglio. Nessun dramma, quindi, dato che l’obiettivo di questo campionato è prendere confidenza con un gioco più veloce e fisico.
Prestazione sottotono anche quella di martedì 18 novembre, quando lo stesso team è stata impegnato nel match casalingo contro il C9 Arco Riva, che ha vinto 3-0 (25-17, 27-25, 25-20) alle Winkler. I ragazzi hanno faticato a trovare il ritmo fin dalle prime battute, mostrando poca lucidità e commettendo diversi errori. Una ricezione imprecisa ha ulteriormente complicato lo sviluppo del gioco, permettendo agli ospiti di condurre con autorità: il primo set si è chiuso sul 25-17.
Nel secondo parziale è arrivata una reazione: qualche cambio mirato e una maggiore determinazione hanno consentito ai nostri di partire con convinzione, guidando il set per buona parte del tempo. Nel finale però il C9 ha trovato soluzioni efficaci nei momenti chiave, mentre i padroni di casa non hanno trovato le giuste contromisure.
Equilibrato l’avvio del terzo, giocato punto a punto fino al 15–15. A fare la differenza è stata ancora una volta la maggiore continuità del C9, capace di sbagliare meno e allungare nel finale fino al 20–25, che ha chiuso l’incontro.
Alla squadra di casa è restato un po’ di rammarico per non aver espresso al meglio il potenziale offensivo: troppe le occasioni sprecate e le palle regalate agli avversari. Da segnalare la buona prova di Simone Paoli, tra i più positivi della serata, anche se non sufficiente a scalfire l’ordine e la solidità della formazione arcense.
Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 27 novembre contro l’Alta Valsugana alla palestra Marie Curie di Pergine.
Trasferta amara anche per la Promovolley gialla under 17, che domenica 16 è stata ospitata dal Lana, uscito vincitore con un netto 3-0 (25-20, 25-16, 25-19). Il punteggio ha rispecchiato in buona parte l’andamento della gara: gli avversari sono scesi in campo con grande determinazione, intenzionati fin da subito a conquistare punti importanti, mentre i ragazzi di Gazzin non sono riusciti a ripetere la convincente prestazione offerta una settimana prima.
L’avvio dei set è stato il momento in cui la squadra ha mostrato al meglio del proprio potenziale. Durante i primi scambi Promovolley ha giocato con ordine, ritmo e buona lucidità, mantenendo l’equilibrio e restando agganciata nel punteggio. Tuttavia, questa fase positiva non è durata abbastanza per incidere sull’esito dei set.
A fare la differenza, come sottolineato da coach Gazzin, è stata la capacità degli altoatesini di spingere con costanza in tutti i fondamentali. La Promovolley, invece, ha faticato proprio negli aspetti in cui solitamente riusciva a mostrare buona qualità: battuta poco incisiva, attacco spesso timido, ricezione poco precisa e un muro, che non è riuscito a contenere gli avversari. Il risultato è stato un progressivo allontanamento nel punteggio in tutti e tre i parziali, senza la possibilità di riaprire realmente la partita.
Il punto di forza rimane la difesa. Anche in una trasferta complicata come questa, i ragazzi hanno messo in mostra recuperi preziosi, rigiocate difficili e una buona reattività sulle palle più complesse. «In difesa abbiamo visto azioni molto buone, ma purtroppo non è stato sufficiente a mettere in difficoltà l’avversario - commenta l’allenatore - negli altri fondamentali, invece, non ci siamo espressi secondo le nostre potenzialità».
Una sconfitta per 3-0 non fa mai piacere, ma può diventare un tassello importante in questo percorso di crescita. I ragazzi hanno già dimostrato di saper reagire dopo una prestazione opaca, e la prossima settimana sarà l’occasione per ritrovare ritmo, fiducia e quella compattezza che la squadra ha nelle proprie corde. Promovolley gialla si trova in nona posizione con 2 punti. Il prossimo incontro è in programma domenica 23 novembre in casa contro lo SSV Bozen.
Domenica 18 si è disputato il derby cittadino del campionato under 17 tra Promovolley Nera e Trentino Volley. Una sfida vibrante e ricca di emozioni, che ha visto i nostri imporsi con il punteggio di 3–2 (25-18, 24-26, 25-23, 22-25, 15-9), conquistando così due punti importanti.
La squadra ha mostrato fin da subito grande carattere, grinta e determinazione, vincendo il primo set 25-18. Non ha mai lasciato spazio a timori reverenziali. Il secondo set è stato giocato palla a palla e ha visto Trentino Volley più lucida nel finale. Il terzo è partito con una prestazione di alto livello per gli attaccanti di palla alta, in particolare Lanaro e Turri, decisivi nei momenti più delicati del match, grazie alla loro capacità di mettere a terra palloni pesanti. Nel quarto parziale il team di Petrich ha concesso troppi errori agli avversari, che ne hanno approfittato, portandosi a casa la frazione. L’ultimo ha visto i ragazzi di capitan Lanaro mettere in campo il giusto atteggiamento.
Da sottolineare l'ottimo contributo del reparto muro e difesa, capace di tenere in gioco attacchi molto insidiosi degli schiacciatori della avversari.
Ottima la regia del palleggiatore Margoni, abile nel distribuire il gioco con intelligenza e nel mettere gli attaccanti nelle condizioni migliori per colpire, spesso contro un muro degli avversari non completamente composto.
In generale, una partita avvincente e combattuta che premia Promovolley, capace di portare a casa una vittoria meritata e due punti importanti per la classifica. La squadra occupa ora la quinta posizione con 9 punti. La Promovolley Nera scenderà nuovamente in campo domenica 23 contro ACV Miners a Cognola.
Doppio turno felice invece per il team under 15. Martedì 11 novembre i ragazzi di coach Strada sono scesi in campo alle Winkler contro il Bruneck, battuto per 3-0 (25-15, 25-12, 25-22).
Nel primo set tutto è risultato abbastanza facile, gli avversari sono apparsi piuttosto fallosi e la Promovolley è riuscita a concretizzare un buon gioco. Il secondo ha seguito la falsariga del primo: i nostri sono sempre stati avanti grazie a buoni turni di battuta, che hanno messo in difficoltà l'avversario. L’allenatrice è riuscita a far girare un po’ tutti in campo. Nel terzo gli altoatesini sono partiti più agguerriti e la Promo, pensando di aver già vinto, ha commesso parecchi errori. Il set è continuato punto su punto fino al 22 pari, quando è andato al servizio Simone Franzinelli, che ha messo a segno un ace e una buona battuta, decisivi per il 25-22 finale. La squadra di Strada è tornata nello spogliatoio col sorriso, portandosi a casa la quarta vittoria su quattro gare.
Buona anche la prova di sabato 15 novembre, quando hanno incontrato a Bolzano lo Sts Volley. I trentini hanno vinto 3-0 (25-15, 25-21, 25-13), benché il match sulla carta non si presentasse facile.
Il primo set è iniziato con qualche errore di troppo in attacco. Poi i ragazzi di Promovolley sono riusciti a costruire buone ricezioni e buone difese, che hanno facilitato la fase di contrattacco. Nel secondo si è andati avanti punto a punto. La squadra di coach Strada nel finale ha accelerato e ha portato a casa anche il secondo parziale. Il terzo ha visto i bolzanini partire sottotono, così tutti i ragazzi hanno avuto il proprio spazio in campo.
La Promovolley è ora in seconda posizione con 14 punti. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 novembre ore 16 alle Winkler contro i Miners.
Nella mattinata di sabato 15 novembre alla palestra Winkler di Trento, la Montana Promovolley ha disputato la seconda partita del campionato under 12 6x6 contro lo SSV Bolzano, conquistando un convincente 5-0 (15-7, 15-6, 15-9, 15-13,15-9).
I nostri ragazzi hanno mostrato una pallavolo davvero brillante, giocando con continuità i tre tocchi, mettendo in campo attacchi efficaci e realizzando persino qualche muro. Ottima anche la gestione della battuta e della ricezione, segnale di un gruppo sempre più sicuro e organizzato.
C’è stato spazio anche per i più giovani, alcuni nati nel 2015 e 2016, alla loro prima esperienza: sono entrati con coraggio e hanno saputo tenere bene il campo, confermando l’ottimo lavoro fatto in palestra. In evidenza le prestazioni del capitano Braghetto, di Guida e Franzinelli, che con attenzione e personalità hanno aiutato la squadra nei momenti più delicati della gara.
Con questo risultato, la Montana Promovolley è salita al primo posto della classifica, a pari merito con Itas Trentino. Questo è un segnale positivo del grande lavoro, che il gruppo sta portando avanti.
Il prossimo incontro è in programma il 30 novembre al Marie Curie contro Alta Valsugana.
Sabato 15 novembre, alla palestra Schmidt di Trento, si è svolto un quadrangolare under 12 4x4, che ha visto scendere in campo Promovolley Montana insieme a Trentino Volley, C9 Arco e SSV Bolzano.
Il gruppo seguito da Giorgio Battisti, Roberto Guida e Sara Ianeselli era composto da Giosuè, Tommaso, Nicola, Enrico ed Ottavio, tutti nati tra il 2015 e il 2016 e con pochi mesi di esperienza alle spalle. Hanno affrontato le prime due partite con un po’ di tensione, commettendo alcuni errori, comprensibili per chi sta ancora imparando e muove i primi passi nel 4x4.
Nell’ultima gara contro Trentino Volley, però, la squadra è riuscita a esprimersi meglio: pur perdendo 3-0, i set sono terminati 12-15, 13-15 e 12-15, segno di una partita giocata con maggiore scioltezza. In diversi momenti i ragazzi sono riusciti anche a costruire l’azione con i tre tocchi, mostrando attenzione e impegno. Da lodare la prestazione di Giosuè Micheli, che ha saputo aiutare i compagni nei momenti di difficoltà. Una giornata utile per fare esperienza, divertirsi e continuare a prendere confidenza con il campo.
Sabato 22 scenderà in campo anche la prima squadra, in serie D, contro il Lizzana a Villazzano, mentre domenica 23 la Promovolley Gialla ospiterà lo SSV Bozen ed Everest Volley incontrerà il Mezzolombardo.

