Trentinalatte under 18 agli interregionali
Il campionato under 18 e’ ormai terminato e credo sia doveroso fare qualche considerazione.
Il Campionato era partito come “palestra “ per rodare schemi , ruoli , tecnica e quant’altro per la nostra squadra, in affiancamento alla partecipazione al campionato di ruolo dell’under 16. Nel corso dello svolgimento dello stesso la squadra, tutta formata da ragazzi under 15 e 16, ha impresso una continuità di rendimento e una solidità di formazione che va a merito dei giocatori e degli allenatori Ambrosi e Gislimberti averla saputo creare e mantenere contro tutte la formazioni di classe di età maggiore.
Partita dopo partita il gruppo, che si e’ sempre avvicendato nei ruoli con tutti i giocatori a disposizione (14 elementi), ha imposto il suo gioco permettendosi il lusso di arrivare al secondo posto finale, dietro la forte formazione della Futura Volley allenata dal bravissimo Hernandez Rogelio.
Sottolineo la maturazione dei ragazzi dal punto di vista sia tecnico che umano, perchè raramente ho visto squadre che si sono amalgamate cosi bene sia in campo che fuori. Meriti non e’ bello assegnarne, perchè e’ facile dimenticare qualcuno , ma sicuramente la “scuola” impostata dal fondatore della società Promovolley Sandro Baratto e continuata dalla tenace e caparbia moglie Paola, in questo caso, a mio giudizio, e’ espressa molto chiaramente.
Conseguenza di questo è il prestigioso risultato che la TRENTINALATTE ha ottenuto qualificandosi per il girone interregionale che si svolgerà nei giorni 26 e 27 maggio in terra friulana e più precisamente a Pordenone. Le formazioni che andremo ad incontrare saranno quella conosciuta della UISP Bolzano, i cugini veneti dello Schio e la Futura Cordenons di Pordenone che ospita il quadrangolare.
Bravi e grazie per l’impegno dato sino ad ora a tutti i ragazzi della squadra, ricordando che ora viene l’impegno più difficile e qualunque risultato si otterrà agli interregionali, sarà da ritenere positivo per quanto detto sopra
Come detto in scritti precedenti “impossibile is nothing”, e perciò andremo agli interregionali convinti delle nostre possibilità e della difficoltà che le altre formazioni ci opporranno, ma con la consapevolezza che anche noi siamo una “squadra” da non sottovalutare.
FORZA RAGAZZI NON E’ ANCORA FINITA !
RIPETO PER CHI NON AVESSE CAPITO : IMPOSSIBLE IS NOTHING !
Giorgio Moser